DANNI AL COMPARTO AGRICOLO A SEGUITO ALLUVIONE DEL 16-17 APRILE 2025
a cura di Comune di Gabiano

A seguito dell'evento alluvionale del 16-17 aprile 2025 sono stati attivati due specifici bandi per la ricognizione delle segnalazioni dei danni riportati dalle aziende agricole e dalle infrastrutture connesse all’attività agricola (infrastrutture irrigue, strade interpoderali, opere di bonifica montana) denominati:
-
Ricognizione danni alle infrastrutture a servizio dell'agricoltura a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025;
-
Ricognizione danni alle aziende agricole, ai sensi del D.Lgs.102/04 e s.m.i., a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025
Le segnalazioni dovranno essere presentate telematicamente tramite il servizio "Danni da avversità atmosferiche e altri aiuti di stato (NEMBO)" predisposto sul portale servizi on-line della Regione Piemonte al seguente link:
Le segnalazioni dovranno essere caricate sul portale solo dai:
- consorzi gestori dei comprensori irrigui delimitati ai sensi dell’art. 44 della L.R. 21/1999 e dell’art. 58 della L.R. 1/2019 competente territorialmente;
- consorzi gestori delle strade o delle opere di bonifica montana;
- comuni;
- consorzi concessionari di opere di proprietà regionale
Denuncia per l'intervento del Fondo mutualistico nazionale AgriCat (Legge n. 234 del 30 dicembre 2021)
Per avere accesso alle indennità del Fondo AgriCat, gli agricoltori, in modo diretto o tramite i propri Centri di Assistenza Agricola (CAA), dovranno presentare, tramite la Piattaforma My AgriCat, una denuncia di sinistro per danni causati alle produzioni agricole dall’evento alluvionale del 16-17 aprile 2025.
Per l’accesso al servizio si rimanda al seguente link: